Ogni qualvolta si avvicina l’estate, è necessario prendere le dovute precauzioni. E, tra queste, c’è sicuramente la protezione della pelle dai raggi solari. Prendere la tintarella e, magari, ritornare a casa tutti abbronzati è piacevole ma è necessario farlo prendendo le dovute precauzioni, in modo da non danneggiare la nostra salute.
La protezione più ovvia e quella che viene sempre ripetuta è mettersi la crema solare. Possibilmente – al netto di situazioni particolari – quella con oltre 50+. Ci sono, però, diversi errori su come metterla e ora ti diamo alcuni consigli.
Il primo è quello di averla addosso almeno mezz’ora prima dell’esposizione solare. Praticamente, se devi andare a mare e sai che ci metti una trentina di minuti, puoi mettertela prima di guidare l’auto o prendere i mezzi pubblici. Ciò è molto importante, soprattutto in un periodo dove le estati diventano sempre più afose e, quindi, la pelle è maggiormente sotto stress.
Ogni volta che fai un bagno, devi rimetterti la protezione solare. Con l’acqua del mare, infatti, perde il suo effetto e anche se magari hai degli strascichi di bianco sulla pelle, è soltanto apparenza. È semplicemente parte della crema che non è riuscita a togliersi. Tu devi comunque, una volta risalito in spiaggia, rimettertela.
Fai attenzione a una cosa: non è che se ti metti la crema poi puoi fare tutto quello che vuoi. Non è affatto così, anzi! Devi sempre rispettare il tuo corpo e, appunto, la tua pelle. Non devi, quindi, assolutamente prendere il sole nelle ore più calde che corrispondono, grosso modo, dalle 14.00 alle 16.00.
In queste due ore, che tu ragazzo, bambino o in età avanzata, non devi assolutamente correre questo rischio. Anzi, devi essere sempre cautelativo da questo punto di vista. È un sole che fa male a tutti, anche per chi non ha la pelle delicata.
Inoltre, è vero che ci sono parti che del corpo che vuoi rendere più nere delle altre ma devi rendere tutto molto omogeneo. Non soltanto per un fatto estetico, ma dal punto di vista salutare. Avere parti ‘infuocate’ rispetto ad altre più fredde non fa certamente bene al tuo organismo che è costretto a fare un surplus di lavoro.
Cerca di bere molto e di idratare la pelle. Questo è un consiglio che, lo sappiamo, danno in tanti ma mai come in questo caso è quello che più è utile. Perché esporsi al sole significa portare la pelle a un surplus di stress e di fatica che, senza acqua, potrebbe provocare danni sera.
Ovviamente, ci sono anche dei cibi che l’acqua la contengono e, quindi, puoi anche fare affidamento sul mangiare cibi freschi. Come ad esempio la frutta: melone, fragola, pesca, mela e altri. TI permetteranno di proteggere la pelle dal sole e di prendere la tintarella nella massima sicurezza.
Perché ‘bruciarsi’ o provocarsi ustioni, oltre a essere molto doloroso, è anche dannoso per la tua salute. Quindi, perché rischiare se puoi ottenere lo stesso risultato nella massima sicurezza e tranquillità?