Un’attività che, soprattutto i bambini, mal sopportano perché ritengono sia una perdita di tempo. Ma in realtà è necessario farla almeno 3 volte al giorno: stiamo parlando di lavarsi i denti. Già, ma come farlo?
Ti diamo alcuni suggerimenti utili. Il primo consiglio è la tempistica: sicuramente devi lavarteli la mattina (e qui parliamo anche del fatto che, appena svegli, l’alito non è proprio dei migliori) e dopo i pasti, avendo l’accortezza di aspettare circa mezz’ora. In particolare se hai bevuto vino oppure mangiato qualcosa di acido.
Inoltre, dovrai stare almeno due minuti a strofinare bene i denti, in modo che tu possa togliere tutte le impurità. Ma, attenzione: se ‘forzi’ troppo, rischi di rovinare le gengive e, quindi, provocarti delle infiammazioni.
Il primo è che il movimento deve essere principalmente verticale, dalla gengiva fino all’estremità alta del dente. In questo modo, è come se scacciassi via il tartaro e i vari batteri che possono formarsi. Qui, però, bisogna fare una precisazione: spesso si commette l’errore di andare fin dalla base dei denti, quasi a sfiorare e, in alcuni casi, a strofinare pure le gengive. Errore grave per due motivi: il primo è che porta a irritare le gengive e, quindi, renderle più sensibili. Praticamente, in altre parole, è ciò che succede quando ti procuri il sangue mentre ti lavi i denti.
E il secondo rischi di indebolire i denti. Strofinando continuamente le gengive queste ultime si deteriorano fino al punto di ritirarsi e, nei casi più gravi, può perfino esserci un abbozzo di radice fuori.
In quel caso corri seri pericoli e sei costretto ad andare dal dentista per sistemare in qualche modo la situazione. Pulirsi i denti principalmente in maniera verticale, non vuol dire che tu non debba farlo orizzontalmente. In questo modo, infatti, riesce a dare prima una pulizia generale al dente e, poi, riuscire a eliminare la sporcizia più ostica.
Non dimenticare la parte interna della bocca e la parte in larghezza. Anche se non è visibile, infatti, la parte che non si vede del dente – quella alle spalle, per intenderci – è fondamentale perché è lì che spesso si nasconde il ‘peggio’ della sporcizia e dei batteri. Del resto, lavarsi i denti non è soltanto un fatto estetico e di emanare un buon profumo: ma è un fatto di salute!
Infine, se possibile, ti consigliamo di usare lo spazzolino elettrico che porta con sé tanti vantaggi (su valutacquisto.it trovi la classifica aggiornata degli spazzolini elettrici). Il primo è che non hai bisogno di strofinare forte per togliere tutta la sporcizia ma puoi regolare l’intensità. Quindi, non dovrai pensare a nulla ma soltanto, appunto, passare la setola su tutta la parte dei denti.
Inoltre, in questo modo, non dovrai stancarti con il braccio e neppure incuneare lo spazzolino in ‘luoghi nascosti’ del dente, nelle piccole insenature. Grazie alla sua particolare modalità, lo spazzolino elettrico riesce a coprire tutta l’area e, quindi, a farti ottenere il massimo con il minimo sforzo. Un bel vantaggio insomma, per chi non riesce a lavarsi i denti come si deve.